Formazione Finanziata

COSTI DI FORMAZIONE PER PROFESSIONISTI E AUTONOMI

Le spese di formazione sono deducibili al 100% per tutti i lavoratori autonomi e professionisti ai sensi dell’Art. 9 Legge 81/2017.

Con la Jobs Act Autonomi è stata riformulata la disciplina delle spese di formazione per professionisti, stabilendo l’integrale deducibilità, entro il limite annuo di € 10.000, delle spese per l’iscrizione a master e a corsi di formazione o di aggiornamento professionale e delle spese di iscrizione a convegni e congressi.

I nostri corsi rientrano tra le spese interamente deducibili.

FORMAZIONE FINANZIATA PER AZIENDE CON DIPENDENTI

L’accesso ai finanziamenti pubblici per la formazione e soprattutto i fondi interprofessionali  sono disponibili per tutte le aziende che hanno dei dipendenti e vengono accantonati in automatico e senza costi aggiuntivi per le aziende. 

Usarli per la formazione dei propri dipendenti è ormai una realtà consolidata e un riferimento per moltissime aziende.

In Italia ci sono 19 fondi (3 di questi sono dedicati ai dirigenti). Le aziende, iscrivendosi a un fondo e destinando la quota dello 0,30% dei contributi versati all’INPS (contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria), hanno la possibilità di finanziare piani formativi a diversi livelli: aziendali, settoriali e territoriali.

I fondi pubblicano periodicamente gli Avvisi che consentono alle aziende di presentare i progetti su specifici argomenti o su tematiche obbligatorie e trasversali (Soft-Skills).

I nostri corsi rientrano tra le spese interamente deducibili.

Investi oggi per creare un domani migliore: il futuro ti aspetta!

Contattaci ora per scoprire come possiamo aiutarti a raggiungere il Tuo Successo

Scrivi qui la tua richiesta

error: Content is protected !!