Coaching in Azienda

ICF definisce il coaching come una partnership con i clienti che, attraverso un processo creativo, stimola la riflessione, ispirandoli a massimizzare il proprio potenziale personale e professionale.

Il coach è un esperto di processo che attraverso un metodo basato domande ed osservazioni accompagna il cliente verso la Consapevolezza, l’Autoconsapevolezza e la Responsabilità.

Affianca il cliente nella definizione con chiarezza dei risultati desiderati, nell’acquisizione di nuove prospettive.

Il Cliente potrà diventare consapevole delle sue risorse, lavorando sulle sue potenzialità e i suoi talenti, sviluppando la possibilità di azione e la capacità di fare scelte di qualità che producono risultati concreti.

I nostri Coach sono stati formati in ByYourSide.it e sono tutti certificati secondo il percorso di formazione e accreditamento dell’ICF, AICP e/o Society of NLP e rispondono al codice etico e comportamentale dell’associazione di appartenenza.

L’offerta di Coaching è articolata in una serie di tipologie di interventi di Coaching che vengono erogati a singoli, a team di lavoro o a gruppi di individui.

Gli interventi di Coaching sono progettati partendo dalle esigenze evidenziate dal cliente o da quanto rilevato in fase di assestment preliminare se richiesto dal Cliente.

I percorsi di Coaching partono con un incontro in cui vengono spiegate le caratteristiche del Coaching  e analizzate le necessità e aspettative del cliente. Nel caso di Coaching verso singoli si parte con una Sessione Zero o Intake Session, se la richiesta è aziendale la prima riunione verrà fatta con il committente aziendale (HR, Ufficio Acquisti o Manger Responsabile). 

Nel primo incontro, dopo la spiegazione di così e cosa non è il Coaching, verrà analizzata la “Domanda di Coaching”, gli obiettivi da raggiungere, i criteri di misurazione, i risultati attesi. 

Le modalità di erogazione sono concordati in fase di progettazione dell’intervento. Sono definiti, se necessari, gli step di controllo per il monitoraggio dell’avanzamento del progetto.

Se il progetto è complesso e riguarda diverse figure aziendali o diversi processi, dopo che sono stati concordati gli obiettivi del progetto il Coach propone l’approccio di coaching più efficace che può comprendere una o più modalità di erogazione (coaching one to one, team coaching, group coaching). 

La durata del percorso è variabile e dipende dalle necessità del Cliente. Gli interventi di coaching possono impegnare il cliente in un percorso della durata da 1 a 10 sessioni. In fase di progettazione vengono  concordati modalità, frequenza, durata delle varie sessioni sullo base degli obiettivi e dei soggetti coinvolti.

Contattaci per avere più informazioni

error: Content is protected !!