COMUNICAZIONE
Comunicando, condividiamo parole, gesti, postura, intonazione e silenzi che influenzano l'efficacia e la comprensione del messaggio.
Cosa significa COMUNICARE?
La maggior parte dei dizionari definiscono la parola Comunicazione con il significato latino di “Mettere in comune”, condividere, trasmettere, cioè entrare in relazione con altri, per soddisfare un bisogno o per scambiare informazioni, pensieri, dubbi, richieste, desideri.
Come Comunichiamo?
L’essere umano è senza dubbio l’animale con la più alta capacità comunicativa, ovvero è in grado di usare differenti modalità comunicative.
I primi destinatari della nostra comunicazione siamo noi stessi.
Sì, anche se non ci facciamo caso, quando noi comunichiamo registriamo quello che stiamo dicendo e il nostro cervello spesso ci crede e in qualche modo reagisce magari cambiando il nostro stato d’animo. Pensa a tutte le volte che hai detto “disastro”, “sono a pezzi”, “non sono capace” … cosa avrà pensato di te il tuo cervello? Che tipo di ormoni avrà prodotto?
Comunicazione Sociale verso una massa.
Quando parliamo con un Pubblico che non possiamo vedere, magari perché è vasto oppure perché stiamo registrando un video.
In questo caso usiamo un linguaggio “standard” per farci capire dal più alto numero di interlocutori perché vogliamo trasferire delle informazioni, in questo caso la comunicazione è Unidirezionale.
La più frequente è la Comunicazione Interpersonale.
In questo caso la Comunicazione possiamo definirla Circolare o Aperta ed è basata su una relazione in cui gli interlocutori comunicando si influenzano a vicenda.
Infatti una parte importante della Comunicazione Interpersonale è la risposta che possiamo apprezzare negli altri.

Congruenza tra 3 livelli di Comunicazione
Si comunica con le parole e anche con il tono di voce, lo sguardo e l’utilizzo di modalità e gestualità che hanno precisi significati in funzione del contesto culturale in cui ci si esprime.
Abbiamo una buona comunicazione e riusciamo a trasmettere al meglio i nostri messaggi quando siamo congruenti sui 3 livelli della comunicazione.
Verbale
Usata dagli Esseri Umani, avviene attraverso l'uso di una Lingua sia Scritta che Orale. Segue delle regole sintattiche e grammaticali
Para-Verbale
Riguarda il tono, il volume e il ritmo della voce oltre che tutte le espressioni sonore come schiarirsi la voce o le pause.
Non-Verbale
Avviene tramite le mimiche facciali, gli sguardi, i gesti, le posture. Spesso non ne siamo consapevoli mentre parliamo
Per comunicazione congruente si intende una comunicazione che vede allineati fra loro il livello verbale, quello para-verbale ed il non-verbale.
L’efficacia della Comunicazione si riduce quando non c’è allineamento tra quello che si dice ed il modo in cui lo si dice, comincia ad essere necessaria la ripetizione degli stessi concetti, il nostro livello di frustrazione cresce e i nostri interlocutori saranno portati ad essere diffidenti perché ci sarà quel “qualcosa” non torna, ti è mai capitato?
“Non si può non Comunicare”
Paul Watzlawick (da La pragmatica della comunicazione umana – Primo assioma della comunicazione)
La comunicazione esiste sempre, effettivamente può essere volontaria, involontaria o inconscia.
In alcuni casi ci possiamo anche trovare di fronte a una comunicazione inefficace, ossia quando due o più persone non si capiscono.
Ma stiamo sempre comunicando qualcosa. Quindi quando ci relazioniamo con qualcuno, dobbiamo capire non se questa persona ci sta comunicando qualcosa (perché la risposta è sempre sì), ma cosa vuole comunicarci e cosa gli stiamo comunicando noi.

Perché Comunicare bene?
Per essere più intenzionale, per essere più efficace con te e con gli altri. Conoscere e gestire al meglio il tuo stato d’animo, migliorare il tuo modo di pensare e i tuoi comportamenti, motivare te stesso e le persone che ti circondano, migliorare la tua autorevolezza.
Rendere al meglio in ogni situazione, lavorare su più livelli di comunicazione, calibrare gli altri ed entrare in empatia attraverso i canali sensoriali, utilizzare il linguaggio corretto in ogni situazione.
In ByYourSide.it puoi approfondire:
Comunicazione
Efficace
Avere un obiettivo e utilizzare la comunicazione per raggiungerlo efficacemente
Comunicazione
Assertiva
Essere in grado di comunicare la leadership e il carisma senza sovrastare gli altri
Comunicazione
Empatica
Comunicare comprendendo gli altri e sé stessi con i propri bisogni e sentimenti