Business Soft Skills

Se vuoi cambiare il mondo, prova prima a migliorare e a trasformare te stesso.
Dalai Lama

Non tutte le abilità aziendali sono quantificabili, misurabili o insegnabili. Certificazioni, know-how software e lingue secondarie sono tutti esempi di punti elenco importanti da includere nel tuo curriculum, ma alcune delle competenze più preziose nel mondo degli affari vengono affinate attraverso le relazioni interpersonali e l’esperienza sul lavoro. Questi tipi di abilità sono spesso indicati come “competenze trasversali”. Per comprendere meglio la differenza tra “hard skill” e “soft skill”, diamo un’occhiata ad alcuni esempi:

Esempi di HARD Business Skills

  • Analisi dei dati
  • Contabilità
  • IT Management
  • Programmazione per computer/software
  • Lingue straniere

Esempi di SOFT Business Skills

  • Delegare
  • Decision making
  • Mentoring
  • Assertività
  • Intelligenza Emotiva (EQ)

Le Business Soft Skills spesso possono fare la differenza tra rispettare o non rispettare le scadenze. Sono anche determinanti per creare fiducia e motivare il tuo team. 
Una Soft Skills può elevarti come candidato per una promozione, soprattutto se per quel ruolo devi intrattenere relazioni con i clienti o devi guidare un team
Le aziende preferiscono avvalersi di dipendenti con solide capacità interpersonali per rappresentare il proprio marchio e le proprie iniziative.
Le Soft Skills o anche “competenze trasversali”, in alcuni casi, possono superare le Hard Skills quando chi comunica si adatta e rappresenta bene la cultura di un’organizzazione. 

La maggior parte dei datori di lavoro è alla ricerca di una solida combinazione di competenze sia Hard che Soft Business Skills, quindi ti distinguerai sicuramente mettendo le tue energie nello sviluppo di entrambi.

Il bello delle Business Soft Skill è che quasi sempre sono abilità “trasferibili”. Ciò significa che le puoi usare in diversi lavori e settori. 

Se ritieni di aver bisogno di costruire il tuo repertorio di Business Soft Skills, puoi sicuramente iniziare a farlo da subito. Con un adeguato interesse, osservazione e pratica, puoi acquisire alcune delle competenze trasversali più richieste dalle aziende.

ByYourSide è nata appositamente per affiancarti nella Crescita Personale e Professionale mettendoti a contatto con professionisti (Trainer, Coach, Assessor e Facilitatori) che condividono gli stessi principi incoraggiando la trasformazione di tutte le persone, portando una maggior consapevolezza, benessere e felicità.

Per il World Economic Forum il Mercato del lavoro richiede sempre più competenze sia più digitali che più ‘umane’.
ByYourSide è attiva nello spingere gli argomenti della Crescita Personale e Professionale, perché comprendere e soddisfare la domanda di competenze emergenti e consentire alle persone di APPRENDERE, DISIMPARARE e RIAPPRENDERE costituisce la base di un nuovo Ecosistema di Apprendimento e Lavoro: una visione condivisa del talento.

World Economic Forum

Le Soft Skill più richieste nel 2025

Per lavorare in modo soddisfacente nel prossimo futuro diventerà cruciale sviluppare nuove Business Soft skills, è sempre più crescente la necessità da parte dei lavoratori di interfacciarsi con sistemi tecnologici e piattaforme digitali oltre che usare competenze nuove per attivare un nuovo modo di risolvere le problematiche. 

Le previsioni mostrano infatti come la quota di competenze di base destinata a cambiare sarà del 40% e il 50% di tutti i lavoratori dovrà riqualificarsi.

Guarda “The Future of Jobs Report 2020”

Le 10 Business Soft Skills più importanti individuate dal Forum saranno:

  1. Pensiero Analitico e Innovazione
  2. Apprendimento Attivo e Strategie di Apprendimento
  3. Capacità di risolvere problemi complessi
  4. Pensiero Critico e Capacità di Analisi
  5. Creatività, Originalità e Spirito d’Iniziativa
  6. Leadership e Influenza Sociale
  7. Uso di Tecnologie, Monitoraggio e Controllo
  8. Progettazione e Programmazione Tecnologica
  9. Resilienza, Gestione dello Stress e Flessibilità
  10. Ragionamento, Problem Solving e Ideazione

Come si può vedere, il pensiero critico (skill 1) e il problem solving (skill 3) continuano ad essere presenti e restano una costante nella classifica delle prime competenze sin dalla prima edizione del Forum nel 2016.

Quest’anno compaiono delle nuove Business Soft Skill emergenti derivanti dall’ambito dell’Autogestione come l’apprendimento attivo (skill 2), la resilienza, la tolleranza allo stress e la flessibilità (skill 9).

La Leadership (skill 6) ha sempre di più un ruolo centrale e fondamentale, proprio per guidare, ispirare e influenzare l’innovazione e il cambiamento che ci aspettano nei prossimi anni.

La domanda per l’acquisizione di nuove Business Soft Skills si è quindi divisa, oltre alla richiesta di competenze digitali (skill 7 e 8), come analisi dei dati, utilizzo del computer e tecnologia dell’informazione, diventa sempre più indispensabile il potenziamento della crescita individuale (skill 4, 5 e 10).

Investi oggi per creare un domani migliore: il futuro ti aspetta!

Contattaci ora per scoprire come Allenare la tue Business Soft Skills

Scrivi qui la tua richiesta

error: Content is protected !!